Categoria: Fondazione Araniti

Vincenzo Maria Righini (Bologna 22 Gennaio 1756 – Bologna 19 Agosto 1812): Aria Gesang verschönt das Leben mit Veränderung der Singstimme von Righini mit Begleitung der Guitarre eingerichtet von G: Streitwolf. 9 Werk. Braunschweig | im Musikalischen Magazine auf der Höhe Chi l’avrebbe mai detto che trattasi di un compositore che tutti i chitarristi dovrebbero […]

Leggi tutto

La ricerca musicologica al servizio della didattica Evoluzione del percorso musicologico nella mia esperienza di docente di conservatorio In questo mestiere spesso è la casualità che determina particolari interessamenti per l’uno o l’altro autore. Anche l’approccio al catalogo è casuale. Più maturo è meglio Da più parti vige la convinzione che il brano migliore sia […]

Leggi tutto

Due Sonate di Theodor Gaude per flauto e chitarra e per due chitarre Raro esempio rappresentativo di grande impegno concertante lo troviamo in un autore pressoché sconosciuto: Theodor Gaude (1782 – 1846) di Wesel sul Reno. Si sa che trascorse la sua giovinezza a Parigi studiando con i migliori maestri di quel periodo e che, […]

Leggi tutto

Considerazioni sulla scelta del repertorio Nella formazione di un organico di musica con chitarra stranamente il chitarrista è predominante nel proporre i brani per l’organizzazione del repertorio da adottare. Ma è anche colui che lancia la proposta per la formazione dell’assieme anche quando trattasi di solo duo o trio. Tanto ha un senso particolarmente meritorio; […]

Leggi tutto
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.