Categoria: Musicologia

La lezione n°21 tratta dalle “24 lezioni del Metodo per chitarra” (“Gemeinennutzige Guitarre-Schule in deutscher, franzoisischer  und italienischer Sprache, nebst einer kurzen an Leitung in Singen (Vienna: Diabelli und Comp). See WZ 10 marzo 1825” di Franz Bathioli è di particolare interesse perché viene ripreso da Pyotr Tchaikovsky nell’Apothéose del balletto la “Bella Addormentata nel […]

Leggi tutto

Non abbiamo molte informazioni su Heinrich Aloys Praeger (anche scritto Präger). Il suo nome completo era Heinrich Hijman Chaim Aron Aloys Praeger. Conosciuto come Heinrich Praeger (Präger) e anche Enrico Praeger, nacque ad Amsterdam il 23 dicembre 1783 e morì nella città tedesca di Magdeburgo il 7 agosto 1854 all’età di 70 anni. Padre del […]

Leggi tutto

Vincenzo Maria Righini (Bologna 22 Gennaio 1756 – Bologna 19 Agosto 1812): Aria Gesang verschönt das Leben mit Veränderung der Singstimme von Righini mit Begleitung der Guitarre eingerichtet von G: Streitwolf. 9 Werk. Braunschweig | im Musikalischen Magazine auf der Höhe Chi l’avrebbe mai detto che trattasi di un compositore che tutti i chitarristi dovrebbero […]

Leggi tutto

Giuseppe Antonio Brescianello di Luca Bianchini e Anna Trombetta Giuseppe Antonio Brescianello (Bressonelli), è nato circa nel 1690 ed è morto nel 1758. Trascorse buona parte della sua vita a Stoccarda dove era Kapellmeister. Le notizie sono lacunose, e i dizionari non vanno sempre d’accordo tra loro. Ognuno di quelli principali varia o il nome […]

Leggi tutto

La ricerca musicologica al servizio della didattica Evoluzione del percorso musicologico nella mia esperienza di docente di conservatorio In questo mestiere spesso è la casualità che determina particolari interessamenti per l’uno o l’altro autore. Anche l’approccio al catalogo è casuale. Più maturo è meglio Da più parti vige la convinzione che il brano migliore sia […]

Leggi tutto

Due Sonate di Theodor Gaude per flauto e chitarra e per due chitarre Raro esempio rappresentativo di grande impegno concertante lo troviamo in un autore pressoché sconosciuto: Theodor Gaude (1782 – 1846) di Wesel sul Reno. Si sa che trascorse la sua giovinezza a Parigi studiando con i migliori maestri di quel periodo e che, […]

Leggi tutto

Chitarra classica e classicismo viennese Nel cosiddetto classicismo viennese, periodizzazione fittizia inventata a tavolino, la chitarra classica pare occupare una posizione secondaria rispetto agli altri strumenti. Perciò i compositori di chitarra sono obiettivamente trascurati. I musicologi tedeschi, dalla metà Ottocento in poi, hanno considerato chitarra e mandolino strumenti di secondo piano. Forse perché Mozart in […]

Leggi tutto

Premesse a un discorso sul Metodo Scientifico riguardanti le migliori pratiche (best practices) per una sana e consapevole ricerca. di Luca Bianchini e Anna Trombetta Chi stabilisce oggi sui libri di musica che il clavicembalo meriti pagine e pagine di fitta descrizione, mentre la chitarra poche righe striminzite?        Il principio di autorità L’Argumentum ab […]

Leggi tutto